IC CASALGRANDE

PON10.8.1.A3-FESRPON-EM-2015-233

PROGETTO 10.8.1.A3-FESRPON-EM-2015-233

La mia Scuola CreAttiva IMPORTO AUTORIZZATO € 25.999,98

L’Istituto ritiene che la diffusione delle tecnologie all’interno della scuola svolga un ruolo essenziale nel processo formativo, poiché favorisce lo sviluppo di approcci didattico/metodologici innovativi e funzionali ad acquisire le “Competenze chiave per l’apprendimento permanente” consentendo un avvicinamento al mondo dell’alunno, un conseguente aumento della motivazione ed una maggior possibilità di adattare ed individualizzare il proprio percorso formativo valorizzando al meglio il potenziale personale.
Il progetto prevede, recuperando a pieno l’esistente e sfruttando la collaborazione Enti del territorio e di altri progetti di riqualificazione e ampliamento (Partecipazione al Bando: 1 – 9035 del 13/07/2015 – FESR –
realizzazione/ampliamento rete LANWLAN in primis), di creare scuole aumentate dalla tecnologia digitale che abbiano la caratteristica di essere attive, aperte, flessibili, accoglienti.
Si prefigge di potenziare qualitativamente e quantitativamente le dotazioni di Istituto fornendo configurazioni flessibili che possano offrire la possibilità dello svolgimento di prassi didattiche varie, basate tuttavia sempre su
una didattica laboratoriale, attiva ed autentica (EAS), basata sul problem solving, su produzioni digitali di gruppo o classe da pubblicare in appositi spazi, su attività interdisciplinari, sul web quest aumentato, sulla realizzazione
di programmazioni informatiche (coding, robotica).
Prevede di rivalutare, riorganizzare e completare l’arredo degli spazi educativi e formativi, che dovranno divenire più flessibili, accoglienti e “aperti” sia in orario scolastico che in orario extrascolastico, assegnando anche ad
ambienti fino ad ora “di passaggio” una nuova funzionalità.
Si propone di attivare una riprogettazione curricolare e didattica generale ed in itinere nonché di procedere con la realizzazione di alcuni progetti di potenziamento, di rinforzo e aiuto reciproco e con la formazione ed il tutoraggio continuo dei docenti.
La flessibile sinergia di postazioni mobili e di angoli per lo studio individuale e il lavoro a piccolo gruppo, insieme al Laboratorio Creativo consentirà a tutti gli utenti di accedere alle strumentazioni offrendo la possibilità di avere, in contemporanea, almeno 10 aree aumentate dalle tecnologie per la Secondaria, 1/2 per ogni plesso di Primaria e 1 per la Scuola dell’infanzia sfruttando, per l’accesso le Google Apps di Istituto, (vedi “Descrizione del modello di ambiente che si intende realizzare” e relativi allegati B, C, D, E ed F):
1. n° 7 ANGOLI PER LO STUDIO INDIVIDUALE, LA RICERCA E LA COLLABORAZIONE
2. n° 1 LABORATORIO CREATIVO POLIFUNZIONALE
3. n° 4 BOX MOBILI DOTATI DI DEVICES MISTI uno per ogni plesso
4. AGORÀ ampio ambiente attrezzato in più angoli
5. n° 2 POSTAZIONI PUBBLICHE a disposizione di docenti, genitori, alunni
6. n° 3 POSTAZIONI MOBILI “LEGGERE” per le Scuole dell’Infanzia.

Nuovi ambienti di apprendimento: Lavori in corso

 

Esempio di attività realizzate con le attrezzature della fornitura.

 

Dichiarazione avvio progetto prot 3657 C15a del 04 07 2016

Individuazione RUP prot 3658 del 04 07 2016

Assenza progettista prot 3659 C15a del 04 07 2016

Determina prot 3802 C15a del 08 07 2016

Determina aggiudicazione definitiva prot 4230 del 31 08 2016

Determina prot 5341 C15a del 07 10 2016

Determina prot 5339 C15a del 07 10 2016