Progetti Scuola Digitale
Progetti realizzati nell’ambito delle attività legate al PNSD
a.s. 2022 – 2023
CLASSE 2° F Scuola Secondaria
Favole ecologiche progetto di Educazione Civica
Insegnante: Silvia Castagnetti
CLASSE 1° F Scuola Secondaria
Biglietti per Vincent progetto di Educazione Civica
Insegnante: Silvia Castagnetti
PROGETTO INNOVAMENTI a.s. 2021 – 2022
CLASSE 1° B Scuola Primaria S. Antonino
Sfida Gamification: SUPERSENTINELLE DELL’AMBIENTE
Insegnante: Claudia Bertolani
CLASSE 2° H Scuola Secondaria
Sfida Storytelling: ecco i lavori dei ragazzi in formato pdf
Insegnante: Roberta Cottafava
Nel mondo virtuale – GABRIELE B.
Realtà e virtuale – Carlotta S.
Nella Vita Reale….. – LEONARDO R.
Insegnante: Roberta Cottafava
CLASSE 3° B Scuola Primaria S. Antonino
Insegnante: Martina Nasi
CLASSI 2° A e 2° B Scuola Primaria S. Antonino
Sfida Storytelling Safer Internet Day 2° A
Sfida Storytelling Safer Internet Day 2° B
Insegnanti: Mariagrazia Fantuzzi e Daniela Manzotti
Quando il digitale va a braccetto con la lingua italiana, il teatro, l’arte…
Progetti a piccolo gruppo realizzati a cura del prof. Franco Cappella a.s. 2021 – 2022
___________________________________________________________________________________________________________________
CLASSI QUINTE 2017 – 2018 Scuola Primaria S. Antonino “Facciamo SCIENZE” ESPERIENZA DI RICERCA ATTIVA
I ragazzi di quinta A e B si sono cimentati nello studio di argomenti nuovi attraverso una ricerca di gruppo. Alla fine del lavoro hanno condiviso i Padlet preparati e presentato agli altri il loro studio e la loro lezione. Sono stati davvero bravissimi!
Insegnanti: Garbo Mariarosaria per la 5° B e Maria Grazia Fiorillo per la 5° A
CLASSI QUINTE Scuola Primaria Salvaterra “VIENI, TI INSEGNO IO!” ESPERIENZA DI TUTORAGGIO
I bravissimi ragazzi di quinta oltre a lavorare costantemente con le tecnologie, si sono offerti di fare da tutor ai ragazzi più piccoli della loro scuola anche in orario extrascolastico. Un’esperienza gratificante e di arricchimento per tutti!
Insegnante Venturelli Paola
CLASSE 3° C 2017 -2018 Scuola Secondaria “VOCI DAL PASSATO” CREAZIONE DELLA COLONNA SONORA PER UNA SEQUENZA VIDEO
Realizzazione della colonna sonora di una sequenza video tratta da un film thriller. Montaggio finale della colonna sonora sequenza video. Fotogrammi tratti dal film “La casa dalle finestre che ridono” Regia di Pupi Avati 1976. Metodologia PBL.
Insegnante Bonfrisco Irene
Il Blog “Casalgrande… SCUOLA PUNTO ZERO”
CLASSE 2° C 2017-2018 Scuola Primaria S. Antonino A TUTTO TINKERING! IL BIGLIETTINO NATALIZIO
Insegnante Bertolani Claudia
CLASSE 3° A 2016-2017 Scuola Secondaria LEZIONI TRA FUMETTI E VIDEO
È possibile far andare a braccetto la letteratura italiana, l’inglese, la tecnologia e l’accoglienza?Secondo gli alunni di 3A sì. Ecco a voi “Giacomo Leopardi spiegato ai nostri compagni che non conoscono l’italiano”. Una sintesi sulla poetica di un grande artista italiano ad uso degli alunni stranieri e di tutti coloro che hanno bisogno di un ripasso…
Insegnanti: Codeluppi, Marmiroli, Angarano
Classe 2° B 2016-2017 Scuola Primaria S. Antonino LEZIONE APERTA
Insegnanti: Manzotti, Maffei, Fantuzzi, Coppola
Classi 1A-1D-1E: Il riciclo1° A – L’Odissea 1° D e Cookbook 1° E Scuola Secondaria IL FUMETTO A REGOLA D’ARTE
Insegnante E. Marmiroli in collaborazione con M. Angarano, G. Lobuono, F. Tosone
Sezioni 5 anni Infanzia – classi 1° e 2° Primaria A SCUOLA CON I ROBOT!
con l’Animatrice Digitale
Google apps e Google Suite: livello Base – Formazione docenti
Classi 3° A e 3° E 2016 – 2017 Scuola Secondaria THANK YOU NOTES
Insegnante Monica Angarano
Classe 5° C Scuola Primaria S. Antonino
Insegnanti Antoniani Patrizia e Teresa Traettino
Padlet Il Piemonte realizzato da tutti i ragazzi.
Padlet Il sangue realizzato da Francesco
Padlet Il sangue realizzato da Simone
Classe 5° A e 5° B Scuola Primaria S. Antonino
Insegnante Marconi Annalisa
Padlet sulle Fonti Rinnovabili realizzati dal gruppo classe
CLASSI QUINTE 2014 – 2015 Scuola Primaria Sant’Antonino CASALGRANDE DELLE MERAVIGLIE
Progetto di ricerca attiva che ha condotto alla produzione di un ricchissimo sito web sul Comune di Casalgrande e anche alla scoperta vera e propria di preziosi tesori del passato. Insegnanti Mariagrazia Fantuzzi, Paola Maffei, Daniela Manzotti.